Home

Chi Siamo

Dal 2011 FONDO PLASTICO, è un’azienda che ha come obiettivo quello di promuovere e valorizzare l’artigianato attraverso progetti espositivi, formativi e di consulenza con lo scopo di dare nuovo “Valore” nelle realtà artigianali. La capacità di coordinare e stimolare la sinergia tra le realtà coinvolte del suo fondatore, la portano a creare progetti di collaborazione tra aziende, nell’ambito della comunicazione, dell’innovazione di prodotto (lancio di nuovi prodotti o nuovi brand) ed esposizione dei manufatti. Si occupa della direzione artistica e scouting per progetti espositivi e commerciali, grazie anche alla sua innata attitudine a individuare i talenti sia nelle persone che nelle aziende. E’ consulente presso le associazioni di categoria e aziende in ambito comunicazione, innovazione di prodotto e progetti di valorizzazione e promozione, anche territoriale, dedicate alle aziende artigiane e agli artigiani.

Progetta, organizza ed è docente di corsi formativi sulla Comunicazione e della valorizzazione di aziende e prodotti. Relatrice in convegni come esperta nel settore artigianato e design, collabora in tavoli di lavoro che si occupano di progetti in ambito turistico aziendale.

Nel 2017 e 2018 è direttrice artistica di Cèramica (Montelupo Fiorentino) un importante evento sulla ceramica: oltre ad aver contribuito a dare alla manifestazione un respiro internazionale più contemporaneo, questo incarico le ha dato la possibilità di conoscere più da vicino il settore ceramico, tessendo importanti relazioni professionali con enti e fondazioni oltre che con le aziende ceramiche italiane.

TERRACOTTA | Hub Gallery in breve

Visione

Portare la ceramica al centro, valorizzando la sua storia, la sua cultura e le persone coinvolte, attraverso azioni mirate che creano sinergia e collaborazione.

Missione

TERRACOTTA | Hub Gallery vuole essere punto di riferimento, un nodo (hub) nel territorio per la valorizzazione e promozione della ceramica di qualità (tradizionale e contemporanea) a livello regionale, nazionale ed internazionale. Si vuole inserire sul mercato come un nuovo modo di condividere l’Arte e il design ceramico (anche a livello sociale) in un territorio ricco di antiche tradizioni artistiche e produttive. Il tessuto urbano diventa città-museo e cuore stesso di questo meccanismo virtuoso dove l’arte del Saper fare è il motore del cambiamento, non solo della città ma di tutto il territorio.

Obiettivi

  • Riqualificare

    Riqualificare il centro storico di Bassano del Grappa, attraverso la contaminazione dell’Arte e dell’alto artigianato

  • Contaminare

    Riportare la lavorazione della ceramica all’interno del tessuto urbano della città

  • Valorizzare

    Promuovere l’arte e il design della ceramica di qualità, attraverso la valorizzazione della sua componente immateriale

  • Promuovere

    Dare un’opportunità di visibilità e promozione alle aziende della ceramica

  • Esaltare

    Accrescere la consapevolezza del Valore immateriale delle aziende artigiane

  • Collegare

    Creare un collegamento con il territorio, con la sua cultura e la sua storia

  • Stimolare

    Stimolare l’innovazione e la collaborazione tra professionalità complementari

Un Incubatore Creativo urbano dedicato alla ceramica

Questo progetto vuole proporre degli stimoli per ripensare il centro storico attraverso i suoi punti di eccellenza (contesto culturale, importanza territoriale e paesaggistica, potenzialità turistica e produttiva) che la facciano riapparire “seduttiva” ed interessante come location creativa e promotrice di Talenti (Distretto creativo urbano).

TERRACOTTA LAB

Spazi e laboratori (anche in condivisione) e ad ospitalità periodica (con pacchetti specifici che andranno da 1 a 3 mesi) dedicati ad artigiani e designer ceramici.

Un co-working pensato per chi cerca uno spazio per ideare e produrre. Possono essere spazi sia situati al piano terra, con vetrina, che spazi chiusi. Luoghi di condivisione e contaminazione.

TERRACOTTA FARM

spazi per l’attività didattica (corsi di ceramica dedicati ad appassionati e professionisti), formazione specifica e trasversale (strategie d’impresa, aggiornamento normativo, internazionalizzazione, marketing e comunicazione, ecc…) ed incontri (dialoghi con l’artista, presentazione di libri, ecc…)

TERRACOTTA SPACE

E’ lo spazio espositivo che si trasforma e si reinventa secondo infinite possibilità, palcoscenico di idee sempre nuove. qui si potranno organizzare mostre ed esposizioni personali e collettive sul tema ceramica, oltre ad organizzare eventi come piccoli market su produzione d’eccellenza.

TERRACOTTA SHOP

Un concept store dedicato da una parte alla vendita di oggetti e opere in ceramica (realizzati sia dai ceramisti ospiti nei laboratori che dagli allievi migliori dei corsi organizzati all’interno del progetto), dall’altra a racconta la cultura del territorio, utilizzando anche le nuove tecnologie e mette in contatto tra loro le realtà produttive di tutto il territorio (in primis Bassano e Nove). E’ il fulcro del progetto, la vetrina che dialoga e comunica con il mondo esterno;

Sostieni il progetto!

×

TERRACOTTA - Hub Gallery

Fai clic  qui sotto per chattare su WhatsApp oppure inviaci un'e-mail a info@terracottahub.com

× Come possiamo aiutarti?